Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.


 

 

Foresta di Cuma

 

FORESTA DI CUMA

La Selva Gallinaria, così chiamata in passato per la diffusa presenza della “Gallinella d’acqua”, uccello acquatico che nidifica nei pressi delle zone umide, consiste in un fitto lecceto ed è ciò che rimane di una vasta foresta che dal lago Fusaro raggiungeva la foce del fiume Volturno.

Essa, si estende parallelamente alla linea di costa, separata e protetta dalle dune di sabbia e dalla macchia mediterranea che ne fanno un ecosistema unico, delicato e meritevole di cura e attenzione.

L’area boschiva è caratterizzata da piante di Sambuco, Biancospino, Roverella e sono presenti oltre al Pino domestico, l’Olmo campestre e il Frassino meridionale.

Numerose sono le specie animali tra i quali oltre al Gabbiano comune e alla Rondine di mare, la Pernice di mare e il Martin pescatore.

L’area della foresta, fruibile grazie a sentieri segnalati dotati di radure attrezzate per le soste di ristoro, si può raggiungere anche con i treni della Circumflegrea e della Cumana.


La foresta è aperta
da Lunedì al Venerdì dalle 8,00 alle 14,00 e durante la stagione estiva anche il Sabato e la Domenica.

 

Scarica il depliant illustrativo

 

Scarica la mappa della foresta

 

Come arrivare:

da Roma: Autostrada A1 MI-NA Direzione Napoli

da Bari: Autostrada A30 NA-BA Direzione Napoli

Proseguire sulla Tag.le di Napoli. Uscita Cuma - dir. Arco Felice. Prosuguire per Via Cuma Licola. Svoltare in strada della Colmata Seguire la segnaletica

 

 

 

CAMPI FLEGREI - VISITE GUIDATE

 

Potrebbe interessarti anche:

 

 

 

 

STAMPE E TAVOLE DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

STORIA DEI CAMPI FLEGREI


 

 

 

IL MITO E IL LAGO D’AVERNO


 

 

 

LA SIBILLA E IL SUO ANTRO


 

 

VIRGILIO


 

 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA PREISTORICA E PROTOSTORICA


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I LUDI DI UN ANFITEATRO


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: I RITI FUNERARI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LA DIFFUSIONE DEI CULTI ORIENTALI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE TERME E I BAGNI DI POZZUOLI


 

 

CAMPI FLEGREI IN EPOCA ROMANA: LE VILLE DEL TERRITORIO FLEGREO

 
 

 

CONTATTI